Unità termo-ventilanti – HVAC
Unità termo-ventilanti – HVAC
AMPIA POSSIBILITÀ DI PERSONALIZZAZIONE E CONFIGURAZIONE DELL’UNITÀ
Gli impianti di ventilazione e condizionamento consistono in una o più unità termo-ventilanti ed un sistema di diffusione dell’aria all’interno dell’edificio, e sono indispensabili in ambito civile ed industriale. Garantiscono di creare un micro-clima interno per rendere salutare e salubre l’ambiente, un costante ricambio d’aria e l’ideale temperatura e umidità.
L’unità termo-ventilante ha lo scopo di immettere e diffondere aria all’interno dell’ambiente da climatizzare. Può essere al 100% aria presa dall’esterno, o – ove possibile – anche parzialmente ricircolata all’interno dell’ambiente stesso. In questo modo si crea un bilanciamento con l’aria aspirata, ad esempio da impianti di aspirazione nell’ambito industriale; inoltre, si rinnova la qualità dell’aria stessa negli spazi chiusi.
Attraverso le unità termo-ventilanti – HVAC – è possibile creare idonei standard climatici con mantenimento di una temperatura e umidità costante sia in fase estiva che invernale. Laddove è consigliato, per evitare inutili dispersioni di calore che possono comportare elevati sprechi energetici, gli impianti di condizionamento sono corredati di elementi per il recupero energetico: come scambiatori di calore a flussi incrociata o con batterie d’acqua.
La distribuzione dell’aria avviene mediante una canalizzazione di diffusione. Può essere realizzata in lamiera zincata o in tessuto e necessita di essere correttamente dimensionata al fine di distribuire l’aria proveniente dalla termo-ventilante eterogeneamente all’interno di tutto l’ambiente. La canalizzazione è microforata e viene dimensionata in base alla quantità d’aria da immettere nell’edificio. La velocità dell’aria immessa è un altro parametro da tenere in considerazione in fase progettuale, in quanto deve essere sufficientemente bassa al fine di non creare disagi alle persone.