Gruppo di pressurizzazione cabina di verniciatura
Gruppo di pressurizzazione cabina di verniciatura
PER PRESSURIZZARE LA CABINA DI VERNICIATURA ESISTENTE
Adattabile a tutte le cabine di verniciatura – con filtrazione a secco o con filtrazione a velo d’acqua – il gruppo di pressurizzazione immette aria dall’esterno filtrata e priva di polveri all’interno del locale dove è installata la cabina di verniciatura.
L’aria viene immessa dal gruppo di pressurizzazione all’interno del locale mediante un idoneo plenum di filtrazione e diffusione dell’aria. Il dimensionamento del plenum è effettuato in modo tale da garantire una distribuzione uniforme e una velocità dell’aria costante che evitano la generazione di turbolenze nella cabina di verniciatura.
Il riscaldamento dell’aria immessa dall’unità termo-ventilante nella cabina di verniciatura pressurizzata può essere effettuato in vari modi. Tramite una batteria di riscaldamento acqua-aria, è possibile riscaldare l’aria con l’acqua calda proveniente dalla caldaia. Altrimenti, è possibile usare bruciatori a gas metano, GPL, o diesel – con camera di combustione o in vena d’aria.
Il ciclo verniciatura – essicazione – raffreddamento è gestito da una centralina che regola la temperatura, pressione, e tempi di ogni fase all’interno della cabina di verniciatura pressurizzata, in modo da creare il ciclo ideale in base al tipo di manufatti e di vernice impiegata.
Sul retro della cabina di verniciatura pressurizzata, sono installate delle pareti aspiranti funzionanti con un ventilatore di estrazione autonomo, creando una zona di appassimento – o fuori polvere – dove posizionare i particolari appena verniciati.
È possibile realizzare anche la stanza della cabina di verniciatura pressurizzata. Formata da una struttura perimetrale (pareti e tetto) in pannelli termoisolanti tipo sandwich. L’accesso alla cabina di verniciatura pressurizzata si effettua tramite una porta scorrevole e una porta con maniglione antipanico. L’illuminazione all’interno della stanza è garantita dalle ampie vetrate installate sulle pareti e dalle plafoniere a doppio neon montate all’interno.