Un impianto di aspirazione e filtrazione aria si compone dei seguenti elementi:
-Punti di aspirazione: In base al processo o al macchinario per il quale è necessaria la filtrazione dell’aria, si studia il modo più efficace per la captazione degli inquinanti. Ad esempio, tramite collegamenti diretti ai macchinari, la realizzazione di griglie aspiranti, o l’installazione di
bracci aspiranti.
-Tubazione di collegamento: collega i punti di aspirazione al media filtrante. È fondamentale il corretto dimensionamento di tutta la linea per contrastare le perdite di carico della tubazione e dei media filtranti.
-Filtro: in base alla tipologia di inquinante da trattare, si sceglierà tra un
filtro a maniche, un filtro a cartucce, o un filtro statico (per fumi di saldatura, nebbie oleose, con i carboni attivi).
-Ventilatore: garantisce l’aspirazione dell’aria da filtrare. La regolazione della portata d’aria avviene automaticamente in base al numero di postazioni aspiranti attive.